AIdAM: i soci discutono di investimenti in innovazioni e internazionalizzazione

AIdAM, Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, ha di recente organizzato l’Assemblea Generale dei Soci presso OMR Automotive, uno dei principali produttori di componenti nel settore automotive, per discutere di innovazioni e internazionalizzazione.

Il settore della meccatronica applicata alle macchine e soluzioni di assemblaggio raggiunge i 15 miliardi di fatturato annuo, impiega 38 mila dipendenti e vanta una quota export del 39%.

AIdAM, Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, che da 25 anni rappresenta in Italia il settore, ha di recente organizzato l’Assemblea Generale dei Soci presso OMR Automotive, uno dei principali produttori di componenti nel settore automotive, che vanta 4.000 dipendenti in tutto il mondo e 800 milioni di euro di fatturato.

In occasione dell’assemblea è intervenuto Marco Bonometti, leader di OMR, che ha dichiarato: «Ringrazio AIdAM per l’opportunità di discutere, insieme, di temi cruciali. In un contesto economico complicato aggravato da dazi e da conflitti, la soluzione alle crisi risiede, soprattutto, nell’investire in innovazione e internazionalizzazione. Solo unendo le forze tra automotive e automazione possiamo rimanere competitivi a livello nazionale e globale, garantendo un futuro prospero per entrambi i settori».

AIdAM: i soci discutono di investimenti in innovazioni e internazionalizzazione
Raffaele Barile, presidente AIdAM consegna la targa a Marco Bonometti, leader di OMR

L’evento ha ottenuto anche un risalto istituzionale essendo stato inserito all’interno del calendario ufficiale degli eventi relativi alla Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, iniziativa indetta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

«È stata un’assemblea di grande prestigio quella organizzata presso OMR Automotive – ha dichiarato Raffaele Barile, presidente AIdAM – due mondi i nostri, tutti italiani, quello dell’automazione e quello dell’automotive, che hanno diversi punti di contatto e che devono confrontarsi per superare le sfide della nostra epoca, sfide che mai come in questi anni richiedono un ripensamento dei processi industriali sempre nell’ottica della soddisfazione dei propri reciproci clienti».

All’Assemblea hanno preso parte numerosi soci AIdAM che hanno ripercorso i progetti su cui è coinvolta l’associazione e l’allargamento della base associativa giunta a 83 realtà italiane.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi