Anybus Defender: la nuova frontiera della cybersecurity industriale

Scopri Anybus Defender, la soluzione di HMS ed EFA Automazione per proteggere le reti OT con firewall avanzati, DPI, segmentazione e gestione centralizzata.

Nel panorama della cybersecurity industriale, la protezione delle infrastrutture critiche rappresenta una priorità strategica per aziende e operatori del settore.

HMS Networks, partner storico di EFA Automazione (Gruppo Relatech), risponde a questa esigenza con tecnologie pensate per garantire sicurezza, connettività e continuità operativa negli ambienti OT.

Anybus Defender: firewall industriali avanzati per la protezione delle reti OT

HMS Networks ha recentemente lanciato sul mercato la gamma Anybus Defender, una linea di dispositivi di sicurezza progettata per proteggere le reti industriali OT da minacce informatiche sempre più sofisticate.

Distribuiti in Italia da EFA Automazione, questi firewall industriali rappresentano una soluzione completa per il monitoraggio, la segmentazione e il filtraggio del traffico dati, in linea con gli standard di sicurezza ISA/IEC 62443-3-3.

Grazie alla tecnologia Deep Packet Inspection (DPI), al filtraggio intelligente del traffico e alla segmentazione di rete, gli Anybus Defender migliorano il controllo sui flussi di dati e riducono i rischi di attacchi informatici. Sono ideali per ambienti produttivi di ogni dimensione, grazie alla loro scalabilità e facilità di implementazione.

Modelli disponibili della gamma Anybus Defender

La famiglia Anybus Defender si articola in diversi modelli, ognuno progettato per rispondere a specifici requisiti di sicurezza e connettività nelle reti OT:

  • Anybus Defender Compact 1004: firewall compatto per ambienti con spazio limitato, garantisce protezione robusta senza compromessi.
  • Anybus Defender 4002: perfetto per reti industriali di medie dimensioni, unisce semplicità di utilizzo e funzionalità avanzate.
  • Anybus Defender 6004: soluzione completa per grandi installazioni, offre una protezione di alto livello.
  • Anybus Defender 6006/6024: i modelli top di gamma, ideali per applicazioni mission-critical e infrastrutture industriali complesse.

Tutti i modelli supportano diverse configurazioni di porta – RJ-45 Ethernet e SFP per fibra ottica – rendendoli versatili per ogni esigenza industriale. I modelli 4002, 6004, 6006 e 6024 sono disponibili con tre tipologie di licenza, ciascuna studiata per specifici use case in ambito OT security.

Anybus Defender: la nuova frontiera della cybersecurity industriale
I modelli Anybus Defender di HMS Networks distribuiti in Italia da EFA Automazione (Gruppo Relatech)

Software ottimizzato per la sicurezza OT

Uno dei punti di forza degli Anybus Defender è il software integrato, progettato per ambienti ICS (Industrial Control Systems). Questo software consente il rilevamento automatico degli asset industriali, il controllo delle policy di rete e la creazione automatica delle regole di sicurezza, semplificando il lavoro degli amministratori di rete e aumentando la visibilità del traffico.

La CyberSecurity Console, disponibile come software opzionale, permette inoltre una gestione centralizzata e scalabile di tutti i dispositivi Defender attraverso un’unica interfaccia web intuitiva.

Soluzioni complete per l’industria 4.0

La gamma Anybus Defender si inserisce nella strategia di EFA Automazione e del Gruppo Relatech, che si distingue per un’offerta end-to-end per la digitalizzazione industriale, arricchita da servizi avanzati di cybersecurity.

Tra le soluzioni più rilevanti spicca ReSOC (Relatech Security Operation Center), il centro operativo per la sicurezza informatica che monitora in tempo reale le reti aziendali, prevenendo minacce, rilevando vulnerabilità e rispondendo tempestivamente agli incidenti.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi