BluEpyc presenta il nuovo Beacon per trasmissione dati via Bluetooth LE, con componenti per prestazioni avanzate di tracciabilità e localizzazione.

BluEpyc, la business unit del gruppoSoftwork che progetta e realizza sistemi wireless, ha annunciato BeaconFive: un nuovo Beacon (dispositivo che trasmette segnali Bluetooth per comunicare con dispositivi vicini) di frontiera basato sulla release 5.2 dello standard Bluetooth Low Energy.
Il nuovo dispositivo è realizzato con componenti di gamma per la raccolta e trasmissione dati wireless nella fabbrica interconnessa e, più in generale, per rispondere ai bisogni di identificazione, tracciabilità e localizzazione di operatori, oggetti o eventi.
L’antenna, ad esempio, è in ceramica anziché su circuito stampato o PCB (Printed Circuit Board), garantendo un’ottima qualità del segnale e, a cascata, l’invio del dato più lontano e una maggior costanza del segnale Bluetooth (ridotta influenza dell’ambiente).
Profilo tecnico e prestazioni distintive
Alloggiato in un housing IP67 resistente all’acqua, il BeaconFive racchiude un chip avanzato, si interconnette agevolmente con gli altri device di BluEpyc (o di altri brand, purché standard) e può essere gestito anche da remoto, ad esempio per accendere le luci.
In fase di progettazione BluEpyc ha curato anche la funzione pick-to-light del Beacon per magazzini sempre più efficienti, riducendo gli errori umani e gli sprechi di tempo: grazie alle 3 LED ad alta luminosità (80 mcd), il BeaconFive guida gli operatori nel corretto prelievo dei prodotti, segnalando la posizione esatta degli articoli da raccogliere e la quantità indicata nell’ordine.
Dotato di sensore di temperatura e accelerometro su 3 assi per captare movimenti e vibrazioni tridimensionali, il BeaconFive è in grado di trasmettere anche un advertising customizzato, grazie agli engineering services di BluEpyc che possono personalizzare il firmware a bordo del Beacon.
Tra i plus dell’accelerometro, la capacità di rilevare la caduta dell’operatore (free fall) e i cambi di angolazione degli assi (come apertura e chiusura di porta e basculante), segnalando questi eventi con un apposito advertising.
Tra le feature del sensore di temperatura integrato, la possibilità di monitorare a intervalli regolari questo valore, salvandolo nella memoria, e allertare nel caso in cui la soglia della temperatura sia superata (funzione ideale per la catena del freddo o la tracciabilità delle provette ematiche/biologiche).
Scenari applicativi
Queste doti tecniche fanno del BeaconFive lo strumento ideale per soluzioni di asset management efficienti e snelle, tra cui la corretta preparazione degli ordini, di monitoraggio dell’entrata e uscita dei mezzi (come un muletto) dal magazzino e di controllo continuo dello stato di avanzamento in linea di produzione, tanto che è in fase di progettazione anche la versione industriale di questo Beacon.
La sensoristica alloggiata nel Beacon rende questo dispositivo un tool prezioso anche per la sicurezza dei lavoratori, allertando ad esempio in caso di caduta a terra oppure di avvicinamento dell’operatore a zone pericolose.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere