Le soluzioni di IA e il relativo impatto sui moderni data center dal punto di vista di Stefano Mozzato, CoLo & Hyperscale Strategic Segment Director Southern Europe di Vertiv.

Il sistema economico globale è sempre più interconnesso e digitale. In questo scenario in rapida evoluzione, i data center rappresentano l’infrastruttura critica su cui si fonda la trasformazione digitale delle imprese.
In Italia, il loro ruolo sta diventando sempre più centrale grazie all’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA), che sta rivoluzionando numerosi settori e abilitando applicazioni ad alto valore aggiunto.
IA e Data Center: sinergia per l’efficienza
Le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale permettono di monitorare in tempo reale il fabbisogno energetico dei data center, ottimizzare la distribuzione dei carichi di lavoro, gestire in modo efficiente le risorse disponibili e regolare i sistemi di raffreddamento in base alla reale necessità operativa.
L’IA consente inoltre di rafforzare la cybersecurity, rilevando intrusioni e supportando la protezione dell’integrità e della riservatezza dei dati.
L’importanza della misurazione e della previsione
Comprendere e misurare i fenomeni interni a un data center è fondamentale per ottimizzarne le prestazioni e la sostenibilità.
Sebbene i data center siano spesso associati a elevati consumi energetici, il loro impatto positivo è moltiplicativo: l’energia elettrica viene trasformata in calcoli complessi e decisioni intelligenti, riducendo il fabbisogno energetico in altri ambiti della vita quotidiana come la logistica, la sanità, i trasporti e la climatologia.
Gestione energetica predittiva e sostenibilità
Un elemento chiave per la continuità operativa è la gestione intelligente dell’alimentazione elettrica.
Gruppi di continuità, generatori e batterie devono essere coordinati e testati periodicamente. Grazie al machine learning, è possibile prevedere i momenti ideali per l’attivazione di questi sistemi, basandosi su variabili come la stabilità della rete elettrica, le condizioni meteorologiche e la disponibilità di energie rinnovabili.
Vertiv 360AI: soluzioni pre-ingegnerizzate per l’IA
Per rispondere alle nuove sfide, Vertiv ha lanciato Vertiv 360AI, una gamma di soluzioni pre-ingegnerizzate di alimentazione e raffreddamento progettate specificamente per i carichi dell’IA.
Queste soluzioni riducono i tempi di implementazione fino al 50% e offrono un risparmio di spazio del 25%, semplificando la progettazione delle architetture dei data center in tutta l’area EMEA. L’iniziativa si affianca al nuovo AI Hub di Vertiv, un portale dedicato a partner e clienti per supportare l’adozione delle tecnologie IA.
L’evoluzione del raffreddamento: il futuro è a liquido
La crescita esponenziale dei consumi energetici pone la questione del raffreddamento dei dispositivi IT al centro del dibattito sulla sostenibilità. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, la domanda di elettricità dei data center raddoppierà entro il 2026.
Per questo motivo, stanno emergendo tecnologie avanzate di raffreddamento a liquido, direttamente sui chip, capaci di sostituire parzialmente i sistemi ad aria nelle applicazioni ad alta densità.
In Italia, dove le risorse idriche sono limitate, viene preferito l’uso di sistemi di freecooling a circuito chiuso con consumo idrico nullo. Soluzioni di raffreddamento evaporativo, diffuse in altri paesi, sono meno adottate a livello nazionale.
Verso data center resilienti e green
La nuova generazione di data center dovrà integrare sistemi di alimentazione ad alta capacità compatibili con fonti energetiche ibride: batterie al litio, al nichel-zinco, BESS (Battery Energy Storage System) e perfino celle a combustibile.
L’uso di IA permetterà inoltre di riutilizzare il calore generato, rendendo i data center veri e propri ecosistemi energetici circolari.
I data center sono oggi veri pilastri dell’economia digitale. Grazie all’IA e a soluzioni tecnologiche avanzate, possono diventare sempre più efficienti, sostenibili e sicuri.
In Italia, il gap infrastrutturale si sta colmando rapidamente e aziende come Vertiv stanno guidando questa transizione verso una nuova era digitale, dove il dato è una risorsa strategica e il data center il cuore pulsante dell’innovazione.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere