I vantaggi dei kit di ricambio Johnson-Fluiten con il giunto rotante presentato dal direttore commerciale Marco Golla.

Per quanto il giunto rotante sia robusto e affidabile, è fisiologico che con l’utilizzo alcune sue parti si usurino.
Si può però pretendere che il giunto duri a lungo e che le parti soggette a usura si possano sostituire facilmente, rapidamente e senza contraccolpi per l’attività produttiva.
Johnson-Fluiten, riferimento nella progettazione e produzione di giunti rotanti per l’industria, offre una combinazione di kit di ricambio e servizi di supporto tali da garantire ai clienti che il tempo e le energie dedicate alla manutenzione vengano praticamente azzerati.
In un incontro con Marco Golla, direttore commerciale dell’azienda, approfondiamo le caratteristiche di kit e servizi offerti.
I principali ricambi
La proposta Johnson-Fluiten è più articolata rispetto a una pur ampia gamma di ricambi, spiega Golla: «Forniamo ai clienti la scelta fra due processi di manutenzione, in chiave autonoma o full-service. Nel primo caso possono ordinarci un kit e procedere da soli con la manutenzione del giunto, occupandosi in autonomia del montaggio dei componenti che, con i nostri kit, è semplicissimo, garantendo tempi di inattività minimi e continuità operativa».
Un’opzione apprezzata da chi utilizza i giunti rotanti dotati del sistema di montaggio QRD (Quick Replacement Design) che permette di intervenire sul giunto in pochi minuti e rimontarlo rapidamente senza smontarlo.
Qualora il cliente preferisca l’opzione full-service, può rispedire il giunto all’azienda e riceverlo nel giro di poco tempo completamente revisionato e rimesso a nuovo.
Naturalmente è fondamentale utilizzare ricambi originali, per la qualità superiore dalle parti che garantiscono la continuità delle prestazioni grazie all’intensa attività di Ricerca & Sviluppo e la costante innovazione dell’azienda.
Componenti e materiali
Nell’offerta di ricambi diversi per le varie tipologie di giunti rotanti, i componenti inclusi nei kit cambiano a seconda del giunto.
«Per i giunti rotanti R e RH, componenti versatili adatti a quasi tutti i settori e generalmente utilizzati per gestire acqua e olio nel riscaldamento dei cilindri, forniamo kit di tenute meccaniche e kit di cuscinetti. Per i nostri giunti rotanti Z forniamo un kit che comprende guide, tenuta, molla ed eventualmente rotore. Per i giunti rotanti multipassaggio e per i giunti a vapore prodotti da Kadant, i nostri kit comprendono guarnizioni per le tenute fra i passaggi in PTFE (Teflon) “caricato”, che rispetto al PTFE puro garantisce una maggior resistenza e durata».
«La selezione di tutti i materiali che compongono i nostri ricambi, dal Teflon alla grafite, dai polimeri ai lubrificanti, non è mai basata sull’economicità o sulla reperibilità. Ci assicuriamo che la composizione e le prestazioni siano tali da rispettare gli standard di tutte le industrie dove operano le aziende nostre clienti, come ad esempio l’FDA per i settori alimentare e farmaceutico», spiega Golla.
Non mancano programmi di manutenzione preventiva e servizi aggiuntivi per supportare l’uso dei ricambi: «Con alcuni dei nostri clienti di maggiori dimensioni, abbiamo accordi di manutenzione preventiva: in questo caso il cliente riceve a intervalli regolari prospetti dettagliati dei materiali che occorrono per una manutenzione a prova di guasto», conclude il direttore commerciale della società.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere