Nuove tecnologie a unire valore economico, impatto sociale e futuro dell’industria, ma anche promozione della produzione sostenibile e le persone al centro con decisioni data-based.

Omron Corporation e Cognizant hanno annunciato una partnership strategica per integrare IT (Information Technology) e OT (Operational Technology) nel settore manifatturiero. Nell’ambito dell’accordo, Cognizant è stata selezionata come partner ingegneristico per i prodotti della divisione IAB (Industrial Automation Business) di Omron.
I termini dell’accordo
Omron, riferimento globale nell’automazione industriale, e Cognizant, con la sua vasta expertise nella convergenza IT-OT, offriranno una soluzione integrata e innovativa per la trasformazione digitale. Il connubio tra i prodotti OT di Omron – sensori, controllori, motori servo, sistemi di sicurezza, robot – e le competenze IT di Cognizant – cloud, IA (Intelligenza Artificiale), IoT (Internet of Things), digital twin – consente un approccio unico all’eccellenza operativa.
La collaborazione include consulenza, implementazione in loco, gestione e manutenzione, mentre i settori chiave coinvolti sono: automotive, semiconduttori, elettronica, manifattura industriale, life sciences e beni di largo consumo.
Gli obiettivi della partnership
Attraverso un’analisi continua e integrata di dati IT e OT, le due aziende puntano a creare un modello di business innovativo in grado di risolvere problematiche operative e gestionali. L’integrazione tra IT e OT consente una produzione più sostenibile, migliorando la produttività, l’efficienza del personale e riducendo le emissioni di gas serra.
L’ampia gamma di prodotti Omron (oltre 200.000 codici SKU) può raccogliere dati di campo di alta qualità, che alimentano la piattaforma APEx (Asset Performance Excellence) di Cognizant e il tool di valutazione OnePlant. L’incrocio tra dati operativi e gestionali permette di individuare e trattare le criticità IT con priorità strategica. I risultati vengono reintegrati tramite le soluzioni di controllo Omron e il servizio i-Belt, per risolvere in modo mirato le sfide operative.
Colmare il divario fra IT e OT
«Omron offre una delle gamme più complete nel campo dell’automazione industriale – ha dichiarato Junta Tsujinaga (nella foto in alto, a destra), CEO di Omron – mentre Cognizant ha una comprovata esperienza nell’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale per supportare decisioni rapide e predittive. Insieme, possiamo colmare il divario fra IT e OT per sviluppare le fabbriche del futuro, migliorare significativamente la produttività e garantire la sostenibilità operativa».
«I nostri clienti – ha affermato Ravi Kumar S (nella foto in alto, a sinistra), CEO di Cognizant – cercano un partner strategico con competenze specialistiche, capacità end-to-end e l’expertise gestionale di tecnologie complesse in ambito digital factory. Questa partnership ci permette di portare sul mercato una proposta di valore integrata. L’unione dell’esperienza OT di Omron con le competenze digitali di Cognizant offrirà ai produttori una base dati solida per decisioni rapide e affidabili. Insieme lavoriamo per una produzione più connessa, intelligente, autonoma, sostenibile e resiliente».
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere