Con uno scostamento di linearità massimo di ±3 μm e una ripetibilità di 0,12 μm, il sensore di distanza laser OM60 è in grado di fornire dati accurati anche in applicazioni critiche.

Baumer alza l’asticella dell’innovazione nel campo dei sensori ottici con il lancio del nuovo sensore di distanza laser OM60, una soluzione ad alte prestazioni che unisce precisione, affidabilità e facilità d’integrazione in un design compatto.
Grazie a un sensore di nuova concezione, OM60 garantisce risultati di misurazione anche in condizioni operative complesse, diventando un riferimento nel mondo della misurazione industriale.
Prestazioni di misura ai massimi livelli
Uno degli aspetti più rilevanti dell’OM60 è la sua precisione. Con uno scostamento di linearità massimo di ±3 μm e una ripetibilità di 0,12 μm, questo sensore è in grado di fornire dati accurati anche in applicazioni critiche. Queste prestazioni lo rendono ideale per settori come l’industria automobilistica, l’elettronica e la robotica.

Il design innovativo dell’OM60 non si limita alla precisione: garantisce anche un’elevata stabilità termica, assicurando misurazioni costanti e affidabili anche in presenza di variazioni di temperatura. Questo aspetto è fondamentale per applicazioni di lunga durata o in ambienti industriali dove le condizioni termiche possono cambiare rapidamente.
Il nuovo OM60 dell’azienda trova il suo impiego ideale in una vasta gamma di applicazioni industriali. È perfetto per il controllo di posizione, la misurazione dello spessore e il controllo qualità: tutti ambiti dove la precisione della misurazione di distanza è cruciale per il buon esito del processo produttivo. La capacità del sensore di operare in modo preciso anche su superfici difficili lo rende uno strumento particolarmente versatile.
Semplicità di integrazione e utilizzo
Un altro punto di forza dell’OM60 è la sua facilità di utilizzo e messa in servizio. Grazie al software Baumer Sensor Suite, la parametrizzazione del sensore è intuitiva e veloce. Inoltre, le interfacce IO-Link e Modbus RTU permettono una rapida integrazione nei sistemi esistenti, semplificando il lavoro di progettisti e tecnici.
In un settore in cui le prestazioni devono spesso convivere con vincoli di spazio, la società riesce a coniugare dimensioni compatte e tecnologia avanzata, completando la sua gamma di sensori laser con un modello come l’OM60 che si distingue non solo per la sua precisione, ma anche per l’intelligenza progettuale e l’orientamento all’utente che da sempre caratterizzano.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere