Si tratta del primo della gamma dotato della tecnologia di elaborazione del segnale LowHarmonics. Grazie a questa innovazione, Baumer apre nuove possibilità nella tecnologia dei motori e rafforza il proprio ruolo di pioniere nel settore degli encoder magnetici compatti e intelligenti.

Baumer rivoluziona la tecnologia dei motori con il nuovo encoder magnetico ad anello EB260.
Si tratta del primo della gamma dotato della tecnologia di elaborazione del segnale LowHarmonics.
Grazie a questa innovazione, la società apre nuove possibilità nella tecnologia dei motori e rafforza il proprio ruolo di pioniere nel settore degli encoder magnetici compatti e intelligenti.
EB260: l’unione tra precisione ottica e robustezza magnetica

Il nuovo encoder EB260 combina la precisione del rilevamento ottico con la robustezza e la convenienza tipiche dei sistemi magnetici.
Il design senza cuscinetti e l’elettronica completamente incapsulata lo rendono immune a urti, vibrazioni, usura e correnti d’onda, ideale per applicazioni industriali complesse e ambienti gravosi.
Grazie all’elaborazione del segnale LowHarmonics con auto-calibrazione, l’encoder elimina automaticamente gli errori causati da temperatura, montaggio impreciso o usura meccanica. Questo garantisce misurazioni estremamente precise e un controllo di qualità costante nel tempo.
Monitoraggio continuo e diagnostica predittiva
Un altro punto di forza dell’EB260 è il monitor del traferro integrato, che rileva in tempo reale la distanza tra l’encoder e il rotore magnetico. Eventuali anomalie meccaniche o cambiamenti strutturali sono rilevati tempestivamente e segnalati al sistema di automazione superiore, favorendo un approccio predittivo alla manutenzione.
Con un ingombro ridotto (profondità di montaggio di soli 11 mm) e una gamma di diametri d’asse flessibili, l’EB260 si adatta perfettamente a spazi ristretti. La configurazione semplice e personalizzabile è resa possibile dal software intuitivo Baumer Sensor Suite, da un monitor di movimento parametrizzabile, da un’uscita di commutazione e dalle interfacce seno/coseno, onda quadra e IO-Link.
Con la serie EB260 ed EB260F, Baumer amplia ulteriormente il proprio portafoglio di encoder ad alte prestazioni, offrendo soluzioni pensate per l’automazione 4.0 e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere