Come l’automazione del controllo qualità sta trasformando l’industria manifatturiera

L’automazione del controllo qualità sta rivoluzionando l’industria manifatturiera attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate che ottimizzano i processi, riducono i costi e migliorano l’efficienza produttiva.

In un contesto come quello dell’industria manifatturiera, dove l’efficienza e la qualità sono fondamentali, l’automazione del controllo qualità emerge come una soluzione chiave per rispondere a sfide complesse sia dal punto di vista operativo sia finanziario.

Secondo l’Advanced Manufacturing Report realizzato da Forrester Consulting per conto di Hexagon, l’automazione è una priorità di investimento per molte aziende:

  • 57% investono in automazione del flusso di lavoro.
  • 53% investono in controllo qualità automatizzato.
  • 41% vogliono automatizzare compiti tediosi.

Tuttavia, la sua implementazione vede ancora, da parte delle aziende manifatturiere, una certa resistenza legata a costi, integrazione e flessibilità da affrontare per le quali non si sentono sufficientemente preparate. Sempre secondo il report, il 35% di queste segnala un sottoutilizzo dell’automazione, e il 60% dichiara di affrontare almeno tre sfide legate a questa tematica.

Per superare queste sfide, è essenziale collaborare con un partner esperto che comprenda le esigenze hardware e software. Aziende come Hexagon, ad esempio, sviluppano sistemi che semplificano l’implementazione dell’automazione dei processi di controllo qualità e ne massimizzano i benefici.

I benefici dell’automazione del controllo qualità

Nel controllo di qualità, l’automazione offre alle aziende manifatturiere vantaggi immediati quali:

  • elimina il potenziale di errore umano, fornendo una precisione assoluta ripetibile all’infinito
  • consente il monitoraggio in tempo reale
  • garantisce precisione assoluta anche su pezzi difficili da ispezionare manualmente
  • riduce i costi, grazie anche alla sua scalabilità
  • consente alla forza lavoro di concentrarsi su compiti più creativi
  • consente la raccolta e la trasmissione di dati in tempo reale, ottimizzando così l’intero ciclo di progettazione e produzione.

PRESTO, il sistema di ispezione a celle automatizzate

 

automazione controllo qualità PRESTO - cella

 

Sistemi come PRESTO di Hexagon semplificano l’ispezione automatizzata dei pezzi, eliminando la necessità di competenze specialistiche in robotica. La modularità di queste soluzioni garantisce inoltre la loro adattabilità alle diverse esigenze produttive rispondendo così sia a situazioni di calo della produzione, con momenti di sottoutilizzo delle macchine, sia a picchi di lavoro che richiedono la capacità di aumentare rapidamente la produzione, e di conseguenza di ispezionare un numero maggiore di pezzi.

Anche l’aggiornamento di questi sistemi di controllo qualità non è più un problema, in quanto, proprio grazie alla loro modularità, in caso di obsolescenza o guasto si sostituisce solo la cella in questione.

Infine, il sistema di ispezione PRESTO può integrarsi facilmente con i software di metrologia e controllo qualità esistenti, ottimizzando ulteriormente processi e costi per le aziende.

Per approfondire i vantaggi dell’automazione del controllo qualità e delle soluzioni PRESTO, Hexagon ha creato un e-book che si può richiedere sulla pagina dedicata dell’azienda.

calendar_month

a cura di Cinzia Marando