Intellegens potenzia la R&S con il Machine Learning

La suite Alchemite accelera l’innovazione in chimica, materiali, scienze della vita, beni di largo consumo e produzione.

L’inglese Intellegens di Cambridge ha annunciato una nuova suite di prodotti che rappresenta un cambiamento di passo in termini di facilità di implementazione e di utilizzo dell’apprendimento automatico per accelerare la ricerca e lo sviluppo.

Rapido e flessibile

La suite sfrutta la potenza del metodo Alchemite, un algoritmo di apprendimento automatico che ha capacità uniche di lavorare in modo rapido e flessibile con dati sperimentali e di processo reali.

La novità offre una serie inedita di applicazioni software mirate a compiti chiave per i team di sviluppo nei settori dei prodotti chimici, dei materiali, degli alimenti e dei beni di largo consumo, delle scienze della vita e della produzione. Le app sono interoperabili e consentono di condividere facilmente i risultati e le informazioni tra i team interdisciplinari.

Aree d’applicazione

La suite Alchemite sarà applicata in aree quali:

  • DOE (Design of Experiments), dove l’approccio basato sull’apprendimento automatico ha dimostrato di poter raggiungere gli obiettivi con un numero di esperimenti inferiore del 50-80% rispetto al DOE tradizionale;
  • sviluppo di formulazioni, dove la tecnologia Alchemite ha contribuito a ridurre i tempi di sviluppo di mesi e a trovare nuove soluzioni innovative;
  • generazione di approfondimenti dai dati R&S, individuando e consentendo l’esplorazione di relazioni precedentemente nascoste negli insiemi di dati.

Affrontare ogni sfida

Ciascuna applicazione della suite Alchemite concentra il ML (Machine Learning) su una diversa sfida di R&S: Designer, ad esempio, consente di impostare rapidamente progetti DOE senza bisogno di codifica o statistiche avanzate, Explorer consente agli scienziati di generare rapidamente modelli di ML e utilizzarli per verificare le ipotesi.

I singoli individui possono scegliere l’applicazione Alchemite giusta per la loro sfida di R&S. Le organizzazioni di R&S possono abbinare l’applicazione giusta alla loro sfida e al membro del team giusto, quindi condividere i progetti per consentire la collaborazione tra i team.

Intuitiva e performante

«Un aspetto fondamentale della suite Alchemite è la facilità d’uso», ha dichiarato Rachael Clarke, Product Manager di Alchemite. «Ci siamo concentrati sull’offerta di un’esperienza utente intuitiva, basata sui suggerimenti dei nostri clienti, che consente di completare rapidamente le attività più importanti. I nostri utenti utilizzano metodi avanzati di apprendimento automatico ma, nella maggior parte dei casi, non dovranno essere esperti di IA o richiedere una formazione sulle applicazioni. Applicheranno Alchemite come strumento essenziale per la produttività della R&S». 

Ulteriori informazioni su Intellegens e la suite Alchemite a questo link https://intellegens.com/solutions/.

calendar_month

a cura di Redazione