Nella gamma System Design di Schneider Electric un pulsante ad alta flessibilità per la modularità a mattoncini ed etichettatura dinamica senza carta.
![Schneider Electric, nuovo pulsante con etichettatura dinamica SpaceLogic KNX](https://s3.eu-south-1.amazonaws.com/wp.cluster04.thenextfactory.it/wp-content/uploads/Schneider-Electric-1-800x480.jpg)
Schneider Electric ha introdotto nella sua gamma System Design un nuovo pulsante SpaceLogic KNX che offre la massima flessibilità di impiego, grazie all’etichettatura dinamica senza carta e a un concept modulare “a mattoncini” (Smart Brick).
Versatilità affidabile
Questa soluzione permette di adattare rapidamente la pulsantiera in caso di cambiamenti nel progetto o per accomodare nuove esigenze dei clienti nel corso del tempo:
- Il display colorato, con icone digitali e testo individuale, consente l’etichettatura senza carta, riducendo i tempi di preparazione;
- l’architettura di funzionamento può essere impostata durante la programmazione del dispositivo usando il software di configurazione eConfigure KNX, oppure utilizzando il software ETS;
- il concept “a mattoncini” adottato semplifica l’introduzione di modifiche in qualsiasi momento del ciclo di vita, utilizzando 16 combinazioni di tasti diverse che possono essere cambiate al bisogno, anche a dispositivo già installato.
Altri punti di forza
A queste caratteristiche chiave del nuovo pulsante si aggiungono:
- un funzionamento particolarmente intuitivo, agevolato dalla chiarezza delle icone e dalla personalizzazione dell’etichetta e altri dettagli quali la disponibilità di un sensore di prossimità che attiva il display quando viene rilevato un movimento;
- la luce di orientamento, che può essere programmata come si desidera: sempre accesa, sempre spenta, allineata a una scena configurata nel sistema di gestione dell’edificio, ad esempio prevedendo l’accensione solo in modalità notturna.
- la semplice modifica dei set point di temperatura dell’ambiente, che si può effettuare direttamente dal pulsante.
- il salvaschermo del display – che visualizza data ora e temperatura nella combinazione desiderata – si disattiva automaticamente dopo un dato intervallo di tempo, per consentire risparmio energetico e minore usura del componente;
- la modalità di pulizia del prodotto prevede infine di mantenere i bilancieri bloccati, per evitare attivazioni indesiderate, oltre alla visualizzazione sul display del tempo rimanente prima della fine dell’operazione.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere