Rockwell Automation: AMR e l’IIoT agevolano la raccolta dati in ambito industriale complesso

La novità Rockwell Automation presentata al Brixia Forum di Brescia il 5 febbraio combina una piattaforma IIoT all’avanguardia con la robotica mobile autonoma.

Rockwell Automation ha presentato le sue ultime soluzioni tecnologiche al Forum Industria Digitale – Meccatronica e Software per l’Industria, tenutosi mercoledì 5 febbraio 2025 presso il Brixia Forum di Brescia.

L’azienda ha svelato un’innovativa integrazione tra robot mobili autonomi (AMR) quadrupedi e piattaforme IIoT, rivoluzionando i processi di raccolta dati in ambito industriale.

Come l’uso di AMR con IIoT aiutano i complessi contesi industriali

Durante la Sessione Processi Intelligenti, Rockwell Automation ha collaborato con Mosaico Monitoraggio Integrato per una presentazione congiunta dal titolo “L’evoluzione dei sistemi IIoT: ispezioni autonome con robot mobili”. Alberto Pinzello di Rockwell Automation e Oreste Riccardo Natale di Mosaico hanno illustrato come l’uso di AMR quadrupedi, integrati con piattaforme IIoT avanzate, consenta una raccolta dati efficiente e a basso costo in contesti industriali complessi, dove i tradizionali sistemi risultano onerosi e difficili da implementare.

Robot mobili autonomi

La soluzione presentata al Forum prevede l’utilizzo di AMR quadrupedi equipaggiati per effettuare ispezioni autonome, superando i limiti delle tradizionali reti di sensori, spesso costose e complesse da installare.

Questa tecnologia consente di raccogliere dati in modo flessibile e adattabile a diversi scenari industriali, centralizzando le informazioni su piattaforme locali o cloud per analisi strategiche tramite intelligenza artificiale.

Applicazione dell’intelligenza artificiale alla robotica mobile

L’innovazione è frutto della collaborazione tra Mosaico Monitoraggio Integrato e le università italiane. In particolare, l’azienda ha finanziato due borse di dottorato presso l’Università Campus Biomedico di Roma e l’Università degli Studi del Sannio a Benevento, focalizzate sull’applicazione dell’intelligenza artificiale alla robotica mobile. L’applicazione di queste tecnologie ha trovato nella piattaforma IIoT di Rockwell Automation un partner ideale per ottimizzare la gestione dei dati industriali.

L’impegno di Rockwell Automation per la trasformazione digitale

Oltre alla presentazione, Rockwell Automation ha esposto le sue soluzioni innovative in uno stand dedicato, dimostrando il proprio ruolo di riferimento nell’automazione industriale.

Con un ampio portafoglio di tecnologie avanzate e collaborazioni strategiche con aziende leader, Rockwell continua a guidare la trasformazione digitale, offrendo strumenti per ottimizzare la produzione e migliorare l’efficienza operativa delle aziende manifatturiere di medie e grandi dimensioni.

L’evento ha confermato il ruolo centrale del Forum Industria Digitale come piattaforma per l’innovazione, offrendo uno spazio di confronto fondamentale per esperti e aziende del settore, alla scoperta delle ultime novità nel campo dell’automazione e della digitalizzazione industriale.

calendar_month

a cura di Redazione