Il portafoglio di prodotti Lexium di Schneider Electric combina dispositivi meccanici, elettrici e logici PLC con un software potente e intuitivo per fornire soluzioni integrate.

RS, fornitore globale di soluzioni di prodotti e servizi per i clienti industriali, offre il portafoglio di prodotti Lexium di Schneider Electric, che combina dispositivi meccanici, elettrici e logici PLC innovativi, testati e collaudati – compresi i cobot – con un software potente e intuitivo per fornire soluzioni integrate di smart manufacturing end-to-end, ideali per l’utilizzo in applicazioni nei settori automobilistico, elettronico, dei beni di consumo confezionati, metallurgico, dei macchinari, delle scienze biologiche, della logistica e del magazzino.
Lo smart manufacturing
Smart manufacturing è un termine che racchiude i processi dell’Industria 4.0 che utilizzano l’automazione e la digitalizzazione per migliorare aspetti quali la qualità, la produttività, l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità; questi processi sono alimentati da reti di macchine industriali interconnesse e basate sui dati, tra cui un numero sempre crescente di robot.
Sebbene la robotica non sia certo un concetto nuovo, oggi i robot industriali sono più accessibili che mai, grazie a una maggiore disponibilità sul mercato unita a un costo totale di proprietà più basso, determinato dall’aumento della concorrenza, dai progressi tecnologici, dalle economie di scala, dal miglioramento dell’efficienza energetica e dai risparmi sul costo del lavoro. Ciò ha reso i robot industriali una soluzione più attraente e accessibile per superare le sfide comuni del mercato, tra cui la carenza di manodopera qualificata, e per raggiungere gli obiettivi di qualità e sostenibilità rispetto agli anni passati.
La robotica in crescita
Le installazioni di robotica industriale sono cresciute del +31% tra il 2020 e il 2021 e da allora hanno continuato a salire costantemente, con i 541.302 robot industriali installati nel 2023 che sono appena il –2% rispetto al record di 552.946 unità installate nel 2022.
I robot collaborativi, o cobot, progettati per condividere in sicurezza lo spazio di lavoro con l’uomo, sono uno dei segmenti in più rapida crescita di questo mercato, rappresentando il 10,5% dei robot industriali installati nel 2023 e raggiungendo un valore di mercato globale di 2,14 miliardi di dollari nel 2024, con un CAGR (Compound Annual Growth Rate) previsto del 31,6% dal 2025 al 2030.
L’aiuto dei cobot Lexium di Schneider Electric
Se abbinati a tecnologie avanzate di digitalizzazione e automazione, i cobot possono sfruttare le capacità di condivisione costante e in tempo reale dei dati di tutti i dispositivi connessi della rete per automatizzare e ottimizzare i processi produttivi, ridurre o sostituire il carico di lavoro degli operatori e migliorare le prestazioni, la qualità, l’agilità, la coerenza, l’efficienza e la sicurezza dei processi. Il portafoglio di prodotti Lexium di Schneider Electric è stato progettato appositamente per consentire questi tipi di sistemi di produzione intelligenti completamente integrati.
I cobot Lexium di Schneider Electric, ad esempio, sono progettati per lavorare a fianco dell’uomo come parte di sistemi robotici completamente integrati che migliorano la produttività e l’efficienza e riducono i tempi di inattività non pianificati. A tal fine, i cobot Lexium offrono una serie di vantaggi di grande impatto, tra cui: prestazioni elevate, fattori di forma compatti e leggeri in alluminio, robustezza, sicurezza, facilità di configurazione, facilità di integrazione, connettività dinamica, flessibilità, economicità, ampia idoneità applicativa.
Altri prodotti Schneider Electric che consentono di integrare completamente i sistemi robotici Lexium includono macchine multiasse ad alte prestazioni e tecnologia di servoazionamento dinamico progettata per consentire movimenti ad alta velocità e posizionamenti precisi e software progettato per unire i componenti del sistema in una suite di prodotti connessi. Alcuni esempi sono: controllori di movimento Modicon, servomotori e azionamenti Lexium, software e gemello EcoStruxure Machine Expert.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere