Con hyperMill Virtual Machining di Open Mind Technologies si possono ottimizzare i percorsi utensili e andare in macchina in sicurezza con programmi testati preventivamente.

Open Mind Technologies ha abilmente messo in mostra un toro rampante nel proprio stand alle fiere, realizzato in collaborazione con Grob Italy, sulla macchina Grob G350.
Un oggetto esteticamente di grande impatto, che mostra il valore della collaborazione tra tecnologie CAM e macchina, grazie alla perfetta integrazione realizzata con il sistema di virtualizzazione hyperMill Virtual Machining: questi consente di ottimizzare i percorsi utensili e andare in macchina in sicurezza con programmi testati digitalmente, in modo preventivo.
L’alleato per una produzione ottimizzata
Distribuito fin dal 2021, hyperMill Virtual Machining è ora installato in oltre 250 macchine presso i nostri clienti, con un alto livello di soddisfazione degli utenti in termini di sicurezza delle lavorazioni e ottimizzazione dei processi. Grazie a questo software, il livello di simulazione e gestione delle macchine permette di simulare correttamente movimenti e cicli operativi della macchina, comprese operazioni complesse come foratura e tastatura.
Un importante valore aggiunto sono i nuovi post processor, che consentono di controllare preventivamente la lunghezza degli utensili e la posizione dell’origine del componente, riducendo così gli errori. Le ottimizzazioni incluse nel pacchetto, come la gestione degli assi e dei movimenti di collegamento, hanno migliorato il processo produttivo delle aziende, con riduzioni dei tempi di lavorazione fino al 10%. Un filmato eloquente è visibile a questo link.
Le aziende ci chiedono ogni giorno come migliorare i processi produttivi in modo globale, integrandoli con i sistemi informatici aziendali. Le nostre soluzioni includono hyperMill Automation Center e il sistema MES Hummingbird, che offrono risposte mirate.
Semplifica le lavorazioni
Oggi viene sempre più spesso chiesto dai clienti come poter migliorare il processo produttivo, così come migliorare qualità ed efficienza. Con hyperMill Automation Center è possibile semplificare e razionalizzare le strategie di lavorazione per automatizzare le operazioni, ridurre errori e tempi e ottenere maggiore efficienza.
Riconoscendo, memorizzando e automatizzando le lavorazioni proprie usate in azienda, con Automation Center si possono definire script intelligenti uniformando e accelerando i processi produttivi su diversi particolari le aziende sfruttano al meglio le macchine, garantendo standard di qualità costante e liberando gli operatori da attività di routine per dedicarli ad aspetti di maggior valore. Un altro video è guardabile a questo link.
Hummingbird MES integrato
Il sistema MES Hummingbird è la soluzione MES (Manufacturing Execution System) ideale per le aziende manifatturiere, in particolare per quelle meccaniche. Il software interconnette tutte le macchine dell’impianto produttivo, permettendo il recupero e lo scambio di dati in tempo reale.
L’integrazione con hyperMill di Open Mind permette di coordinare perfettamente entrambi i sistemi: consente di trasferire automaticamente dati e progetti senza rischi di errore rendendo più efficiente l’intero flusso produttivo, dall’arrivo dell’ordine del cliente fino alla consegna del prodotto finito. Un ulteriore filmato è disponibile a questo link.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere