Open industrial automation: Bosch Rexroth non dimentica la sua visione di futuro

“Be part of the most open industrial automation. You decide.” E’ questo il claim che dominerà lo stand Bosch Rexroth a SPS Italia a Parma. Un messaggio che riflette l’approccio con cui l’azienda affronta i rapidi cambiamenti del settore: apertura, collaborazione e co-creazione.

Apertura, collaborazione e co-creazione. Dal 13 al 15 maggio 2025, Bosch Rexroth sarà presente a SPS Italia (Stand E035 – Padiglione 5) per presentare la propria visione dell’automazione industriale del futuro.

Attraverso soluzioni innovative e un approccio basato su piattaforme aperte ed ecosistemi collaborativi, l’azienda guiderà i visitatori nel percorso verso la fabbrica di domani.

Be part of the most open industrial automation. You decide.” E’ questo il claim che dominerà lo stand della società a Parma. Un messaggio che riflette l’approccio con cui l’azienda affronta i rapidi cambiamenti del settore: apertura, collaborazione e co-creazione sono i pilastri su cui si fonda il modello di automazione proposto.

L’obiettivo è chiaro: creare una cultura della collaborazione in cui partner di diversi settori sviluppano soluzioni condivise, superando i limiti delle singole aziende.

Ecosistemi aperti: il mondo di ctrlX Automation

La filosofia dell’apertura trova piena espressione nella piattaforma ctrlX Automation e nel sistema operativo ctrlX OS. A SPS Italia, una parte dello stand sarà dedicata ai partner del ctrlX World, una comunità di sviluppatori e utenti che arricchiscono l’ecosistema con app e soluzioni custom disponibili nel ctrlX Store.

Tra i partner presenti, spicca ELMO Motion Control, acquisita da Bosch Rexroth nel 2022, che porterà in fiera le sue soluzioni di motion control e micro-azionamenti innovativi, perfetti per applicazioni che spaziano dal packaging agli AMR (robot mobili autonomi).

Open industrial automation: Bosch Rexroth non dimentica la sua visione di futuro
Il portfolio di Bosch Rexroth

Focus su prodotti, soluzioni e trasporti intelligenti

Lo stand Bosch Rexroth sarà articolato in diverse aree tematiche:

  • Prodotti: esposizione di hardware e software, con particolare attenzione all’IoT e alla convergenza IT/OT.
  • Soluzioni: dimostrazioni pratiche di sistemi complessi, tra cui:
  •  ctrlX Flow 6D, un sistema di trasporto a levitazione magnetica senza contatto.
  • ctrlX Flow HS, basato su carrelli indipendenti per una nuova concezione di linea produttiva.

Cybersecurity: priorità strategica

Un’intera sezione sarà dedicata alla cybersecurity, tema sempre più centrale alla luce del Cyber Resilience Act. Bosch Rexroth, da sempre attenta alla sicurezza, presenterà le caratteristiche “secure by design” di ctrlX OS, già pienamente compliant con i futuri requisiti normativi.

Non mancheranno spazi dedicati alle novità in ambito idraulico e all’offerta di servizi post-vendita, che includono:

  • Assistenza tecnica e ricambistica.
  • Estensioni di garanzia e service contrattualizzato.
  • Il progetto “Remanufactured Products”, volto a rigenerare componenti esistenti, garantendo qualità e sostenibilità a prezzi competitivi.

Un’esperienza interattiva: il tavolo touch screen

Per offrire un’esperienza coinvolgente, la società proporrà un tavolo interattivo: un grande touch screen dove i visitatori potranno costruire virtualmente una soluzione personalizzata scegliendo componenti hardware e software, per poi ricevere la distinta base del prodotto creato.

calendar_month

a cura di Redazione