Automazione accessibile e innovazione per l’industria manifatturiera

Da igus Italia una gamma completa di soluzioni progettate per incrementare l’efficienza e ridurre i costi dei processi industriali.

Lo specialista igus Italia ha presentato una gamma completa di soluzioni progettate per incrementare l’efficienza e ridurre i costi dei processi industriali.

«Nonostante le incertezze legate al contesto economico internazionale – ha commentato Giulio Ferrante, Country Manager Divisione dry-tech presso igus Italia – emerge il sentiment di un’industria vivace: c’è tanta voglia di fare e di innovare, con un chiaro focus sulla transizione ecologica e digitale».

In termini di prodotto, a catturare l’attenzione dei visitatori sono state, in particolare, le numerose soluzioni di Low Cost Automation in funzione nell’area espositiva di igus. Sistemi sviluppati specificatamente per rispondere alle esigenze delle aziende, in particolare delle PMI, che vogliono approcciarsi all’automazione in modo graduale ed economicamente sostenibile.

Il parco prodotti più recenti

Tra i prodotti più apprezzati, il cobot ReBeL, realizzato in polimeri ad alte prestazioni, che con un peso di soli 8 kg si conferma tra più leggeri della sua categoria. Il design compatto, unito al sistema di controllo integrato, lo rendono estremamente versatile per svariate applicazioni di robotica collaborativa. È disponibile sia in versione plug-and-play con software incluso, sia come soluzione open-source con configurazioni personalizzabili per adattarsi alle esigenze più specifiche.

Si segnala anche il robot delta, progettato per operazioni di pick-and-place veloci e precise. Disponibili in 4 diverse dimensioni, i delta robot di igus possono gestire carichi fino a 5 kg con una precisione di 0,5 mm e una velocità massima di 3 m/s. Grazie ai polimeri tribologicamente ottimizzati, questi sistemi garantiscono prestazioni elevate a costi particolarmente competitivi.

Riflettori puntati anche sui robot cartesiani, tra le soluzioni LCA igus più richieste. Grazie alla loro versatilità, questi portali trovano applicazione in numerosi settori industriali, offrendo un’ampia gamma di configurazioni. igus propone, infatti, sistemi con diversi tipi di azionamento, tra cui trasmissioni a cinghia dentata per velocità elevate e attuatori a vite per una maggiore precisione. Inoltre, l’assenza di lubrificazione li rende ideali per ambienti che richiedono elevati standard igienici.

Tutte le soluzioni di Low Cost Automation sono configurabili online sulla piattaforma RBTX, il marketplace igus per la robotica low-cost che favorisce il dialogo tra utenti e fornitori di componenti per l’automazione. Qui, oltre ai prodotti igus, gli utenti possono trovare anche hardware e software di oltre 40 partner con la garanzia di piena compatibilità.

calendar_month

a cura di Redazione