Vertiv Environet Connect offre un’interfaccia intuitiva con schermate personalizzabili e un cruscotto funzionale, funzionando sia su dispositivi mobili che desktop.

Con il crescente spostamento dei carichi di lavoro legati all’Intelligenza Artificiale (IA) verso l’edge della rete, diventa sempre più cruciale disporre di una visibilità efficace e costante sui siti remoti dei data center.
Per rispondere a questa esigenza, Vertiv, l’azienda attiva a livello globale nelle soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e per la continuità operativa, ha lanciato Environet Connect, una piattaforma di monitoraggio e controllo dell’infrastruttura, connessa al cloud e gestibile tramite interfaccia web.
Attualmente disponibile in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) e in Nord America, Environet Connect si distingue per la sua compatibilità con dispositivi di qualsiasi produttore. È progettata per gestire in modo centralizzato le infrastrutture di più sedi, garantendo un controllo efficiente e omogeneo.
Un sistema per il controllo intelligente dell’infrastruttura
Environet Connect consente un’implementazione rapida e semplificata delle apparecchiature Vertiv installate da remoto, migliorandone funzionalità ed efficienza. Grazie al provisioning multiplo e agli aggiornamenti firmware delle schede di gestione di rete, la piattaforma ottimizza i processi e riduce i tempi di configurazione.
Le funzioni avanzate di monitoraggio contribuiscono a una migliore manutenzione delle infrastrutture critiche, con la possibilità di impostare notifiche personalizzabili e avvisi configurabili. Il sistema copre un’ampia gamma di dispositivi, tra cui UPS, PDU (Power Distribution Unit) da rack, gruppi elettrogeni e sistemi di climatizzazione.
«Le implementazioni edge sono in rapida espansione – ha dichiarato Wesley Lim, Vicepresidente Software & Digital Solutions di Vertiv – e saranno presto spinte da applicazioni IA come i modelli linguistici di grandi dimensioni, l’analisi predittiva e i sistemi autonomi. Sebbene oggi queste applicazioni siano concentrate nei data center, potrebbero presto spostarsi all’edge per ridurre la latenza e i colli di bottiglia. Una piattaforma sicura, intuitiva e accessibile via web come Environet Connect può garantire visibilità operativa e massimizzare l’uptime in ambienti remoti».
Funzionalità pensate per MSP e utenti finali
Environet Connect è pensata per soddisfare le esigenze sia dei clienti finali sia dei partner del canale, inclusi i provider di servizi gestiti (MSP). Supporta la multi-tenancy, rendendo più semplice la gestione condivisa tra partner e utenti.
Vertiv offre inoltre un set di servizi dedicati a supporto dell’esperienza d’uso della piattaforma: formazione software, assistenza clienti tramite help desk, gestione degli asset, aggiornamenti firmware, supporto tecnico su più livelli, provisioning dei dispositivi e monitoraggio remoto.
Recentemente, Vertiv ha presentato anche il nuovo portafoglio Vertiv 360AI, dedicato alle implementazioni HPC (High-Performance Computing) e IA. Il pacchetto include sistemi di alimentazione, raffreddamento, cabinet e servizi digitali end-to-end per la gestione completa del ciclo di vita. Environet Connect funge da interfaccia standard per tutto l’ecosistema IA, facilitando l’integrazione e il controllo delle soluzioni Vertiv.
In un mondo sempre più orientato all’edge e all’automazione, strumenti come Environet Connect rappresentano un tassello fondamentale per garantire affidabilità, visibilità e continuità operativa.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere