Secondo le ultime rilevazioni di IDC il mercato globale dell’infrastruttura per l’Intelligenza Artificiale (IA) è destinato a una crescita straordinaria, con una spesa prevista oltre i 200 miliardi di dollari entro il 2028.

La spesa per l’infrastruttura dell’intelligenza artificiale supererà i 200 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni.
Secondo le ultime rilevazioni di IDC, contenute nel Worldwide Semiannual Artificial Intelligence Infrastructure Tracker, le società hanno incrementato la spesa per hardware di calcolo e archiviazione destinato all’Intelligenza artificiale del 97% su base annua nella prima metà del 2024, raggiungendo i 47,4 miliardi di dollari.
La spesa in infrastruttura per Intelligenza artificiale in crescita
Il mercato globale dell’infrastruttura per l’Intelligenza Artificiale (IA) è destinato a una crescita straordinaria, con una spesa prevista oltre i 200 miliardi di dollari entro il 2028.
Dal 2019, il mercato dell’infrastruttura IA ha registrato una crescita a doppia cifra, trainata principalmente dagli investimenti nei server per le implementazioni IA. Nel primo semestre del 2024, i server hanno rappresentato il 95% della spesa totale, con un aumento del 105% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’adozione dell’infrastruttura IA nei cloud e ambienti condivisi ha rappresentato il 72% della spesa complessiva per i server IA nel 2024. Hyperscaler, fornitori di servizi cloud e digital service provider stanno ampliando le loro capacità infrastrutturali, mentre le imprese tradizionali risultano ancora in ritardo nell’adozione di soluzioni IA on-premises.
Server: il futuro dell’IA
I server con acceleratori integrati sono la scelta principale per le piattaforme IA, rappresentando il 70% della spesa totale per l’infrastruttura server IA e registrando un incremento del 178% nella prima metà del 2024. IDC prevede che entro il 2028 i server accelerati costituiranno oltre il 75% della spesa per l’infrastruttura server IA, con un tasso di crescita annuale composto del 42% nei prossimi cinque anni.
La crescente necessità di gestire enormi quantità di dati per l’addestramento e l’inferenza dei modelli IA ha spinto anche la spesa per lo storage. Nel primo semestre del 2024, questa categoria ha registrato un tasso di crescita annuo del 18%, con il 40% degli investimenti destinati a implementazioni cloud.
Gli Stati Uniti guidano il mercato globale dell’infrastruttura IA, con il 59% della spesa totale nel primo semestre del 2024, seguiti dalla Cina (20%), dalla regione Asia-Pacifico (13%) e dall’Emea (7%).
Nei prossimi cinque anni, IDC prevede che la Cina crescerà al ritmo più elevato (35%), seguita dagli Stati Uniti (34%), dall’Asia-Pacifico (21,3%) e dall’Emea (20,9%).
Entro il 2028, IDC stima che la spesa per l’infrastruttura IA raggiungerà i 223 miliardi di dollari, con server implementati in ambienti cloud che rappresenteranno l’82% del totale del mercato e i server accelerati circa il 74% della spesa totale.
«IDC prevede che l’adozione dell’IA continuerà a crescere a un ritmo straordinario, poiché hyperscaler, fornitori di servizi cloud, aziende private e governi di tutto il mondo stanno dando sempre più priorità all’IA. Le crescenti preoccupazioni per il consumo energetico dell’infrastruttura IA diventeranno un fattore chiave per i data center, che cercheranno alternative per ottimizzare le loro architetture e ridurre il consumo energetico», ha dichiarato Lidice Fernandez, Group Vice President, Worldwide Enterprise Infrastructure Trackers.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere