Keenon Robotics lancia Xman-R1 e nuovi Kleenbot

Keenon Robotics ha presentato il nuovo robot umanoide Xman-R1, insieme agli ultimi modelli della linea Kleenbot: C40, C55 e C20. Queste novità sono una svolta nell’evoluzione dell’automazione nei settori della pulizia e dell’interazione umana.

Keenon Robotics, azienda attiva a livello mondiale nella robotica di servizio autonoma, ha presentato il nuovo robot umanoide Xman-R1, insieme agli ultimi modelli della linea Kleenbot: C40, C55 e C20.

Queste novità sono una svolta nell’evoluzione dell’automazione nei settori della pulizia e dell’interazione umana, offrendo soluzioni robotiche avanzate per rispondere alle esigenze di aziende moderne e diversificate.

Xman-R1: il nuovo robot umanoide che interagisce e collabora

Il protagonista della presentazione è Xman-R1, un robot umanoide progettato per interagire con le persone e collaborare in modo fluido con altri robot Keenon come il Dinerbot T10, il Kleenbot C30 e il Keenon S100.

Xman-R1 rappresenta un salto di qualità nella robotica di servizio intelligente. Grazie all’apprendimento automatico avanzato e a sistemi di coordinamento intelligente, è in grado di svolgere compiti complessi in ambienti come hotel, centri commerciali, ospedali e ristoranti, migliorando l’esperienza utente e l’efficienza operativa.

L’integrazione nativa con l’ecosistema Keenon consente a Xman-R1 di adattarsi dinamicamente ai cambiamenti nei flussi di lavoro e di ottimizzare la collaborazione tra macchine.

Nuova generazione di Kleenbot

L’evoluzione delle soluzioni cleantech di Keenon continua con i nuovi Kleenbot C40, C55 e C20. Questi robot per la pulizia rispondono alle esigenze di ogni tipo di ambiente, dai piccoli spazi commerciali ai grandi hub come aeroporti e centri fieristici.

Kleenbot C40: compatto ed efficiente

Il Kleenbot C40 è ideale per spazi di piccole e medie dimensioni, con una larghezza minima di passaggio di 65 cm.
Grazie alla tripla spazzola e alla larghezza di pulizia di 40 cm, garantisce uno spazzamento, lavaggio e asciugatura rapidi in un solo passaggio.
Dotato di 10 sensori intelligenti, si muove agilmente in ambienti complessi, mentre la manutenzione è facilitata da un sistema di sostituzione rapida del contenitore della polvere e del serbatoio dell’acqua. Compatibile con app mobile e piattaforma cloud Keenon, permette la gestione da remoto e il monitoraggio in tempo reale.

Keenon Robotics lancia Xman-R1 e nuovi Kleenbot
L’evoluzione delle soluzioni cleantech di Keenon continua con i nuovi Kleenbot C40, C55 e C20

Kleenbot C55: la soluzione per grandi spazi

Pensato per grandi superfici commerciali, il Kleenbot C55 offre una larghezza di pulizia di 55 cm e un serbatoio dell’acqua ad alta capacità.
Il sistema a tripla spazzola rimuove anche lo sporco più ostinato, mentre il display da 11,6 pollici mostra lo stato delle operazioni in tempo reale.
Funzionalità avanzate come la collaborazione multi-robot, la ricarica automatica e la ripresa automatica della pulizia lo rendono perfetto per ambienti come aeroporti, centri commerciali e ospedali.

Kleenbot C20: perfetto per spazi ristretti

Con un corpo sottile di soli 35 cm, il Kleenbot C20 è ideale per ambienti compatti come uffici, minimarket e negozi.
Utilizza un sistema a doppio serbatoio per garantire la massima igiene, separando acqua pulita e sporca. Il design modulare consente una manutenzione semplice e veloce, con sostituzione rapida delle spazzole e dei contenitori.

Con l’introduzione del robot umanoide Xman-R1 e l’ampliamento della linea Kleenbot, Keenon rafforza la sua posizione nel mercato della robotica di servizio.
Le nuove soluzioni sono progettate per settori come retail, hospitality, sanità e industria, offrendo un mix perfetto di intelligenza artificiale, automazione e praticità.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi